YOGA NIDRA TEACHER TRAINING
Apprendiamo le basi teoriche e sviluppiamo le capacità pratiche di insegnare e condurre sessioni di Yoga Nidra.
Un corso ideato per insegnare a condurre classi di yoga nidra, aiutare le persone ad ottenere un rilassamento profondo rilasciando tutte le tensioni mentali, emozionali e fisiche.
Yoga Nidrā è uno stato d’essere spontaneo, oltre i concetti e oltre il linguaggio. Yoga Nidrā è una pratica che facilita l’accesso a uno stato d’essere diverso e profondamente rigenerante.
Yoga nidra è una disciplina da sperimentare, da coltivare, da studiare.
Questo percorso è offerto da Ursula e Gianluca
STRUTTURA
DOMENICA 3 MARZO 2024
Workshop di Apertura in presenza dalle 9:00 alle 16:30
Yoga Nidra: l’esperienza del sonno yogico
-
Introduzione allo Yoga Nidra: teoria ed esperienze
-
Discussioni e confronti: i punti di vista dei partecipanti
-
Effetti e benefici dello Yoga Nidra
-
Storia e origini della pratica di Yoga Nidra
-
Lo yoga nidra nel contesto delle filosofie indiane
-
La pratica “dietro le quinte”: le fasi e le sequenze di una sessione di Yoga Nidra
Moduli di approfondimento online
Fase A – Antar Mouna: il silenzio interiore
-
Pratica: Yoga Nidra sessione – colori
-
L’ambiente e i materiali per lo Yoga Nidra
-
Cos’è Antar Mouna e perchè è importante
-
Istruzioni per condurre la fase di Antar Mouna
-
La creazione di una sequenza di Antar Mouna
-
Neuroscienze: introduzione e applicazioni allo yoga nidra
-
Approfondimento: i Kosha nella pratica dello yoga nidra
Fase B – Sankalpa: il potere dell’intenzione
-
Le istruzioni per integrare il Sankalpa o intenzione
-
Il tempio interiore; una dharana a supporto del lavoro sul Sankalpa
-
Come si un’propria intenzione
-
La filosofia dello Yoga Nidra: tantrismo e madhya
DOMENICA 14 APRILE 2024
Workshop in presenza dalle 9:00 alle 16:30
Antar Mouna e Sankalpa
-
Approfondimenti sulle fasi Antar Mouna e Sankalpa
-
Domande e risposte
-
Pratiche individuali con feedback delle fasi di Antar Mouna e Sankalpa
-
Introduzione alle fasi sucessive
Moduli di approfondimento online
Fase C – Nyasa: rotazione di consapevolezza
-
Pratica: Yoga Nidra sessione – viaggio
-
Neuroscienze: le onde mentali nello Yoga Nidra
-
Le istruzioni per condurre Nyasa
-
Nyasa secondo la Scuola Yogi Rama
-
La rotazione con i 61 punti
-
Praticare la propria sequenza
Fase D – Gli Opposti e Pranayama
-
Pratica: Yoga Nidra – Satyananda
-
Le istruzioni per la fase del Pranayama
-
Neuroscienze: neurotrasmettitori, stress, gli opposti
-
La sequenza dei punti
-
Mente e respiro
-
Quali pranayama usare e quali evitare
-
La struttura di base per la fase degli opposti
-
Sensazioni, emozioni e sentimenti
-
Le sensazioni da usare e da evitare
-
Approccio iRest sulle emozioni
DOMENICA 5 MAGGIO 2024
Workshop di Apertura in presenza dalle 9:00 alle 16:30
Nyasa e Pranayama
-
Approfondimenti sulle fasi Nyasa e Pranayama
-
Domande e risposte
-
Pratiche individuali con feedback delle fasi di Nyasa e Pranayama
-
Introduzione alle fasi successive
Moduli di approfondimento online
Fase E – Visualizzazione e immagini interiori
-
La sequenza di base per la fase di visualizzazione
-
Studio: Psicologia Junghiana e gli Archetipi
-
Studio: i 16 tipi di personalità
-
La creazione di una propria sequenza narrativa
-
Le strutture narrative per la visualizzazione
-
Compito: lavoriamo con i simboli
-
Approfondiamo: un catalogo di simboli
-
Compito: psicologia e Yoga Nidra
-
Compito: ricerca su un simbolo
Fase F – La chiusura della sessione
-
La fase di uscita dalla sessione
-
Sessione Yoga Nidra con Swami Satyananda
-
Approfondimento: Satsang with Swami Satyananda
-
Studio: Swami Rama e la sua scuola di Yoga Nidra
-
Studio: Richard Miller e gli usi terapeutici di Yoga Nidra
DOMENICA 26 MAGGIO 2024
Workshop in presenza dalle 9:00 alle 16:30
Immagini interiori e certificazione
-
Ripasso intera sequenza
-
Domande e risposte
-
Pratiche individuali
-
Esami di certificazione
YOGA NIDRA
Yoga Space Lugano è felice di annunciare che ospiterà il corso di Yoga Nidra tenuto dagli insegnanti Ursula e Gianluca, leggi di seguito la presentazione del corso.
Yoga Nidra: un corso ideato per insegnare a condurre classi di yoga nidra, aiutare le persone ad ottenere un rilassamento profondo rilasciando tutte le tensioni mentali, emozionali e fisiche.
Yoga Nidra è uno stato d’essere spontaneo, oltre i concetti e oltre il linguaggio. Yoga Nidra è una pratica che facilita l’accesso a uno stato d’essere diverso e profondamente rigenerante. Yoga nidra è una disciplina da sperimentare, da coltivare, da studiare. Questo percorso è offerto da Ursula e Gianluca; il costo del corso è di 480,00 Chf.
DATE: 3 Marzo, 14 Aprile, 5 Maggio, 26 Maggio
Per l’iscrizione e informazioni andate sul indirizzo mail di Yoga Space –Contatti
Il corso si svolgerà se ci sono minimo 6 persone iscritte.
PERCORSO DI MEDITAZIONE MINDFULNESS
La pratica Mindfulness nasce circa 2500 anni fa con gli insegnamenti originali del Buddha e oggi è una delle forme di meditazione più diffuse.
I benefici della Mindfulness sono stati confermati da innumerevoli studi neuro-scientifici, e includono maggiore chiarezza mentale, focus, creatività, riduzione dello stress, gestione dell’ansia, del dolore e della depressione. Grazie alla Mindfulness impariamo a conoscerci in modo intimo e vivere con maggiore consapevolezza.
Il corso è aperto a tutti, dai principianti assoluti ai “meditatori” esperti. Durante le sessioni, esploreremo i principi fondamentali per stabilire e approfondire una pratica personale attraverso varie tecniche. Scopriremo anche la meditazione Metta, la meditazione della gentilezza amorevole, come prezioso strumento complementare alla Mindfulness per coltivare una connessione più profonda con noi stessi e gli altri.
Le sessioni avranno la durata di 90 minuti e includeranno semplici istruzioni, ampio spazio per la pratica guidata, journaling, condivisioni di gruppo (per chi lo desidera) e domande e risposte.
Le date di corso sono 10 marzo, 17 marzo, 24 marzo e 13 aprile.
Orario 9.30- 11.00
Il corso si svolgerà se ci sono minimo 4 persone iscritte.
Prezzo per le 4 sessioni 240 fr.
Prezzo early bird fino al 18.febbraio 200 fr.
Per l’iscrizione e informazioni andate sul indirizzo mail di Yoga Space –Contatti
IRENE BONGINI
Insegnante di Yoga RYT® 500 e di Meditazione Mindfulness
Uno dei motivi per cui insegno yoga e meditazione è offrire a chi pratica con me strumenti preziosi di guarigione, scoperta e crescita ai quali è sempre possibile accedere. Lo Yoga è entrato inaspettatamente nella mia vita nel 2010 divenendone parte integrant. Sono un’insegnante certificata da Yoga Alliance con qualifica avanzata RYT® 500 e negli anni ho studiato con diversi maestri, tra cui Michela Montalbetti, Nico Luce, Mark Stephens e Simon Park, specializzandomi in vari stili di yoga. Inoltre ho approfondito un aspetto più terapeutico dello yoga studiando con Doug Keller.
Spaziando dal dinamismo e fluidità di vinyasa e hatha flow, con elementi di pilates, ai ritmi più lenti di yin e restorative, nelle mie lezioni incoraggio i miei studenti ad esplorare il proprio corpo e la propria mente con rispetto e gentilezza, curiosità e apertura. La priorità è stabilire le condizioni per una pratica sicura e sostenibile dando allo stesso tempo particolare enfasi alla consapevolezza di corpo-mente, includendo a questo fine anche momenti di meditazione e di pranayama. In questo modo l’asana diventa uno strumento per coltivare presenza, momento per momento.
Una delle mie passioni più grandi è comprendere la natura della mente umana e nel corso degli anni, oltre al mio percorso yoga, ho studiato e approfondito svariate filosofie orientali, tecniche di meditazione e ipnosi regressiva.
La Meditazione Mindfulness mi ha aiutata a trovare maggiore comprensione e libertà, consentendomi allo stesso tempo di raggiungere un nuovo livello di profondità nella mia pratica yoga, e sono felice di poter condividere quanto appreso dalla mia esperienza personale. Sono un’insegnante certificata di Meditazione Mindfulness e ho avuto la fortuna di imparare l’arte dell’insegnamento di questa pratica trasformativa con i maestri di fama mondiale Jack Kornfield P.h.D. (uno dei precursori della mindfulness in occidente) e Tara Brach P.h.D. tramite The Awareness Training Institute e The Greater Good Science Center of the University of California, Berkeley.
SPECIAL CLASS CON MONICA
Domenica 18 Febbraio
RESPIRO E PERINEO
Yoga Space, in collaborazione con Monica, la nostra super insegnante, ha deciso di offrire, al costo di una classe standard e, per chi lo abbia, inclusa nel proprio pacchetto, una Special Class della durata di 90 minuti, per avere l’opportunità di imparare a conoscere il legame tra respiro e perineo.
Lo scopo è permettere agli allievi di disporre degli strumenti, teorici e pratici che aiutino a coltivare la consapevolezza della propria fisicità e del proprio respiro.
Durante la Special Class verrà guidato da Monica un percorso di comprensione sul funzionamento del pavimento pelvico, saranno esplorati gli esercizi idonei ad acquisirne percezione e padronanza, così da avere la conoscenza per integrarlo nei movimenti e nel respiro.
Mettere in relazione in modo consapevole i diaframmi ( toracico e pelvico ) aiuta a donare un benessere generale in tutto il corpo, previene disturbi legati sia alla zona pelvica che alla zona lombare.
Monica è una insegnate di comprovata esperienza e con ampie conoscenze sulla anatomia del corpo umano, vi invitiamo a leggerne la biografia sul nostro sito.
Domenica 18 Febbraio Special Class con Monica dalle 11:00 alle 12:30
Iscrizioni sul Mindbody o mandare una mail a info@yogaspacelugano.ch